Avviso (importante)

Cari lettori,

di ogni canto troverete la versione in volgare e, sotto di essa, la parafrasi. Prima dei canti veri e propri, troverete la vita di Dante, la struttura di Inferno, Purgatorio e Paradiso (ciascuna con la bacheca dei personaggi sotto) e i riassunti dei canti.

Se volete aggiungervi ai sostenitori, il riquadro che sta sotto l'elenco dei capitoli, cliccate sulla casella "segui" che si trova nel riquadro.

Se disponete già di un account google, cliccate sul link "google" che vi apparirà e accedete con il vostro indirizzo; infine cliccate su "segui questo blog".

Se non disponete di un account google, cliccate su "crea un nuovo account google", sempre dopo aver cliccato sulla casella "segui" e seguite il resto delle istruzioni precedenti.

FONTI:

Introduzione

La "Divina Commedia" è il capolavoro di Dante Alighieri. Essa è un poema diviso in tre cantiche, Inferno, Purgatorio e Paradiso, a loro volta divisi in 33 canti ciascuno, ad eccezione dell'Inferno, che presenta un canto in più di introduzione. Quindi sono 100 canti in tutto.
L'Inferno dantesco ha una struttura a cono rovesciato, è una gigantesca voragine di forma conica, che si apre nell'emisfero boreale sotto gerusalemme e giunge fino al centro della Terra; esso ebbe origine quando Lucifero si ribellò all'autorità divina e fu così punito da Dio con i suoi seguaci: essi furono scagliati sulla terra che, inorridita per l'empietà, si ritirò dando origine al baratro infernale. Quest'ultimo è preceduto da un ampio vestibolo, cioè l'Antinferno, dove sono puniti gli ignavi, che in vita rifiutarono di seguire per paura e per viltà sia il bene sia il male, e gli angeli che, nello scontro con Dio, rimasero neutrali; tutti questi sono così spregevoli che sono rifiutati sia nell'Inferno sia nel Paradiso. L'Inferno è diviso in nove cerchi concentrici, alcuni dei quali sono a loro volta suddivisi in fasce secondarie: il settimo cerchio è diviso in tre gironi, l'ottavo cerchio è diviso in dieci bolgie, e il nono e ultimo cerchio è diviso in quattro zone. Nell'Inferno vengono punite tutte le anime che hanno sempre peccato in vita e non hanno alcuna speranza di salvezza. Nell'ultima zona del nono cerchio, la Giudecca, si trova Lucifero, insieme a Giuda, Bruto, Cassio e tutti i traditori dei benfattori.
Il Purgatorio è una montagna immaginaria che si trova su un'isola in mezzo all'oceano. La sua forma a tronco di cono riflette la forma cava dell'Inferno, ossia quella porzione di terra che si ritrasse per evitare il contatto con Lucifero, precipitato dal cielo. Ai piedi dell'enorme montagna si trova una breve spiaggia, dove approda la piccola nave di penitenti guidata dall'Angelo nocchiero. Da lì inizia la salita di purificazione al monte. Il Purgatorio è diviso in tre parti: l'Antipurgatorio, a sua volta diviso in quattro schiere, dove risiedono i negligenti, ossia coloro che si pentirono all'ultimo momento dei loro peccati; il Purgatorio vero e proprio, diviso in dieci cornici, dove risiedono coloro che, prima di salire in Paradiso, debbono scontare la loro pena, percorrendo tutte le cornici; il Paradiso Terrestre. Il custode del Purgatorio è Catone.
Il Paradiso è diviso in nove cieli (ciascuno dei quali si trova sempre più vicino a Dio), dove risiedono le anime beate, tra cui Beatrice. I primi sette cieli prendono i loro nomi dal pianeta che ha la sua orbita apparente intorno alla Terra. L'ottavo cielo è detto delle "Stelle Fisse" poichè vi orbitano tutti gli altri astri in posizioni reciproche sempre uguali fra di loro. Il nono cielo è detto "Primo Mobile o Cristallino" perchè imprime il movimento agli altri otto cieli precedenti. Infine vi è l'Empireo, cielo eterno e infinito, in cui ha sede Dio nella sua vera e propria essenza.

sabato 7 marzo 2009

Paradiso: Canto IX

Da poi che Carlo tuo, bella Clemenza,
m'ebbe chiarito, mi narrò li 'nganni
che ricever dovea la sua semenza;

ma disse: «Taci e lascia muover li anni»;
sì ch'io non posso dir se non che pianto
giusto verrà di retro ai vostri danni.

E già la vita di quel lume santo
rivolta s'era al Sol che la rïempie
come quel ben ch'a ogne cosa è tanto.

Ahi anime ingannate e fatture empie,
che da sì fatto ben torcete i cuori,
drizzando in vanità le vostre tempie!

Ed ecco un altro di quelli splendo
river' me si fece, e 'l suo voler piacermi
significava nel chiarir di fori.

Li occhi di Bëatrice, ch'eran fermi
sovra me, come pria, di caro assenso
al mio disio certificato fermi.

«Deh, metti al mio voler tosto compenso,
beato spirto», dissi, «e fammi prova
ch'i' possa in te refletter quel ch'io penso!».

Onde la luce che m'era ancor nova,
del suo profondo, ond' ella pria cantava,
seguette come a cui di ben far giova:

«In quella parte de la terra prava
italica che siede tra Rïalto
e le fontane di Brenta e di Piava,

si leva un colle, e non surge molt' alto,
là onde scese già una facella
che fece a la contrada un grande assalto.

D'una radice nacqui e io ed ella:
Cunizza fui chiamata, e qui refulgo
perché mi vinse il lume d'esta stella;

ma lietamente a me medesma indulgo
la cagion di mia sorte, e non mi noia;
che parria forse forte al vostro vulgo.

Di questa luculenta e cara gioia
del nostro cielo che più m'è propinqua,
grande fama rimase; e pria che moia,

questo centesimo anno ancor s'incinqua:
vedi se far si dee l'omo eccellente,
sì ch'altra vita la prima relinqua.

E ciò non pensa la turba presente
che Tagliamento e Adice richiude,
né per esser battuta ancor si pente;

ma tosto fia che Padova al palude
cangerà l'acqua che Vincenza bagna,
per essere al dover le genti crude;

e dove Sile e Cagnan s'accompagna,
tal signoreggia e va con la testa alta,
che già per lui carpir si fa la ragna.

Piangerà Feltro ancora la difalta
de l'empio suo pastor, che sarà sconcia
sì, che per simil non s'entrò in malta.

Troppo sarebbe larga la bigoncia
che ricevesse il sangue ferrarese,
e stanco chi 'l pesasse a oncia a oncia,

che donerà questo prete cortese
per mostrarsi di parte; e cotai doni
conformi fieno al viver del paese.

Sù sono specchi, voi dicete Troni,
onde refulge a noi Dio giudicante;
sì che questi parlar ne paion buoni».

Qui si tacette; e fecemi sembiante
che fosse ad altro volta, per la rota
in che si mise com' era davante.

L'altra letizia, che m'era già nota
per cara cosa, mi si fece in vista
qual fin balasso in che lo sol percuota.

Per letiziar là sù fulgor s'acquista,
sì come riso qui; ma giù s'abbuia
l'ombra di fuor, come la mente è trista.

«Dio vede tutto, e tuo veder s'inluia»,
diss' io, «beato spirto, sì che nulla
voglia di sé a te puot' esser fuia.

Dunque la voce tua, che 'l ciel trastulla
sempre col canto di quei fuochi pii
che di sei ali facen la coculla,

perché non satisface a' miei disii?
Già non attendere' io tua dimanda,
s'io m'intuassi, come tu t'inmii».

«La maggior valle in che l'acqua si spanda»,
incominciaro allor le sue parole,
«fuor di quel mar che la terra inghirlanda,

tra ' discordanti liti contra 'l sole
tanto sen va, che fa meridïano
là dove l'orizzonte pria far suole.

Di quella valle fu' io litorano
tra Ebro e Macra, che per cammin corto
parte lo Genovese dal Toscano.

Ad un occaso quasi e ad un orto
Buggea siede e la terra ond' io fui,
che fé del sangue suo già caldo il porto.

Folco mi disse quella gente a cui
fu noto il nome mio; e questo cielo
di me s'imprenta, com' io fe' di lui;

ché più non arse la figlia di Belo,
noiando e a Sicheo e a Creusa,
di me, infin che si convenne al pelo;

né quella Rodopëa che delusa
fu da Demofoonte, né Alcide
quando Iole nel core ebbe rinchiusa.

Non però qui si pente, ma si ride,
non de la colpa, ch'a mente non torna,
ma del valor ch'ordinò e provide.

Qui si rimira ne l'arte ch'addornaco
tanto affetto, e discernesi 'l bene
per che 'l mondo di sù quel di giù torna.

Ma perché tutte le tue voglie piene
ten porti che son nate in questa spera,
proceder ancor oltre mi convene.

Tu vuo' saper chi è in questa lumera
che qui appresso me così scintilla
come raggio di sole in acqua mera.

Or sappi che là entro si tranquilla
Raab; e a nostr' ordine congiunta,
di lei nel sommo grado si sigilla.

Da questo cielo, in cui l'ombra s'appunta
che 'l vostro mondo face, pria ch'altr' alma
del trïunfo di Cristo fu assunta.

Ben si convenne lei lasciar per palma
in alcun cielo de l'alta vittoria
che s'acquistò con l'una e l'altra palma,

perch' ella favorò la prima gloria
di Iosüè in su la Terra Santa,
che poco tocca al papa la memoria.

La tua città, che di colui è pianta
che pria volse le spalle al suo fattore
e di cui è la 'nvidia tanto pianta,

produce e spande il maladetto fiore
c'ha disvïate le pecore e li agni,
però che fatto ha lupo del pastore.

Per questo l'Evangelio e i dottor magni
son derelitti, e solo ai Decretali
si studia, sì che pare a' lor vivagni.

A questo intende il papa e ' cardinali;
non vanno i lor pensieri a Nazarette,
là dove Gabrïello aperse l'ali.

Ma Vaticano e l'altre parti elette
di Roma che son state cimitero
a la milizia che Pietro seguette,

tosto libere fien de l'avoltero».

PARAFRASI

O bella Clemenza, dopo che il tuo Carlo mi ebbe chiarito (il dubbio manifestatogli), mi predisse le ingiustizie che avrebbero subito i suoi figli; ma soggiunse: “ Taci, e lascia che passino gli anni ”; così che io non posso dire se non che ai torti da voi subiti seguirà un giusto castigo. E già l’anima di quella santa luce si era rivolta a Dio che la appaga pienamente, poiché Dio è il bene capace di soddisfare ogni desiderio. Ahi anime ingannate (dai beni mondani) e creature empie, che distogliete i vostri cuori da un bene siffatto, rivolgendo le vostre menti a cose vane! Ed ecco un’altra di quelle anime luminose si avvicinò a me, manifestando il desiderio di compiacermi col diventare più luminosa esternamente, Gli occhi di Beatrice, che erano fissi sopra di me, come già prima, mi fecero certo del suo gradito consenso al mio desiderio (di parlare). Dissi: “ Deh, spirito beato, soddisfa subito il mio desiderio, e dammi la prova che io posso riflettere in te (come in uno specchio) il mio intimo pensiero (senza esprimerlo)! ” Perciò quella luce che m’era ancora sconosciuta, dall’interno del suo splendore, da dove prima traeva la voce per cantare, continuò con lo stesso atteggiamento di colui al quale piace fare del bene (agli altri); “ In quella parte della corrotta terra italica situata tra l’isola di Rialto e le sorgenti del Brenta e del Piave, sorge, ma non è molto alto, un colle, dal quale un tempo scese una fiamma di guerra che causò gravi danni alla regione. Io ed Ezzelino nascemmo dagli stessi genitori : fui chiamata Cunizza, e risplendo nella sfera di Venere perché (in vita) fui dominata dall’influsso di questo pianeta; ma ora con gioia perdono a me stessa l’inclinazione amorosa che mi ha fatto assegnare a questo cielo, e non me ne affliggo; il che ai comuni mortali sembrerà forse arduo a comprendersi. (Sulla terra) è rimasta grande fama di questo spirito che più degli altri mi è vicino, e che rappresenta una luminosa e preziosa perla del nostro cielo e prima che la sua fama si spenga, questo centesimo anno ( che chiude il secolo) si ripeterà ancora per cinque volte; vedi dunque che l’uomo deve cercare di diventare famoso (per opere virtuose), in modo che la vita mortale lasci dietro di se un’altra vita (quella della buona fama). E a questa conquista della giusta gloria non pensa la turba che vive oggi nel territorio compreso tra il Tagliamento e l’Adige e neppure si pente per quanto colpita da castighi; ma presto accadrà che i Padovani faranno cambiare (col loro sangue ) il colore all’acqua delle paludi formate dal Bacchiglione che bagna Vicenza, essendo gente restia a compiere il loro dovere (verso l’Impero). E a Treviso, dove si congiungono le acque del Sile e del Cagnano, Rizzardo da Camino tiranneggia e procede superbo, mentre già si sta apprestando la rete per farlo cadere.Anche Feltre piangerà per la colpa del suo empio vescovo, la quale sarà così turpe, che mai per un delitto simile alcun condannato entrò in Malta. Troppo grande dovrebbe essere la bigoncia per contenere il sangue dei Ferraresi, e si stancherebbe chi volesse pesarlo a oncia a oncia, sangue che questo prete generoso (verso i Guelfi) donerà per mostrarsi fedele al suo partito; e simili doni saranno conformi al costume diffuso in questa regione. Lassù (nell’Empireo) ci sono intelligenze angeliche che voi chiamate Troni, dalle quali come da specchi è riflessa su di noi la luce della giustizia divina: sì che questi discorsi (pur nella loro durezza) ci appaiono giusti (perché ispirati da Dio stesso). ” Qui Cunizza tacque; e mi mostrò d’aver rivolto la sua attenzione ad altro, per il fatto di essere ritornata alla danza circolare come faceva prima di parlarmi. L’altro spirito gioioso, che mi era già noto come una perla preziosa, si offerse alla mia vista come un fine rubino balascio in cui il sole rifletta i suoi raggi. Nel paradiso per manifestare la letizia si accresce lo splendore, come in terra si accresce il sorriso; ma in terra (poiché non c’è sempre gioia, ma anche dolore) l’immagine esteriore si rabbuia, in proporzione alla tristezza dell’animo. Io dissi: “ O spirito beato, Dio vede ogni cosa, e la tua conoscenza penetra in lui, in modo che nessun desiderio può rimanere nascosto a te. Dunque la tua voce, che sempre rallegra il cielo insieme al canto dei Serafini, gli angeli che s’ammantano di sei ali. perché non soddisfa i miei desideri (con una risposta)? Se io mi immedesimassi nei tuoi pensieri, come tu ti immedesimi nei miei, già non attenderei la tua domanda ”. Allora così incominciarono le sue parole: “ Il Mare Mediterraneo, il bacino più grande in cui si riversi l’acqua dell’oceano che circonda la terra emersa, tra le sponde opposte (d’Europa e di Africa), tanto si distende da occidente verso oriente, che (all’estremità orientale: a Gerusalemme) fa da meridiano là dove prima (all’estremità occidentale: alle colonne di Ercole) si suole vedere come orizzonte. Io vissi sulla riva di quel mare compreso tra le foci dell’Ebro ( in Spagna ) e quelle della Magra, che per un breve tratto fa da confine tra la Liguria e la Toscana. Avendo quasi in comune il tramonto e il sorgere del sole giacciono (sullo stesso meridiano) Bugia e la città dove sono nato Marsiglia, la quale un tempo riscaldò le acque del suo mare con il sangue dei propri cittadini. Quella gente alla quale fu noto il mio nome mi chiamo Folco, e il cielo di Venere è ora segnato dalla mia luce, come io sulla terra fui segnato dal suo influsso amoroso. poiché Didone, la figlia di Belo, non arse di maggior passione (verso Enea), recando oltraggio a Sicheo e a Creusa, di quanto non ardessi io, finché si convenne alla mia età giovanile; né più di me arse di passione la rodopea Fillide che fu abbandonata da Demofoonte, né Ercole quando il suo cuore fu preso da amore per Iole. In paradiso non proviamo pentimento per queste cose, ma si gioisce, non per la colpa commessa, che non torna più in mente, bensì per la virtù divina che ha disposto ( l’influsso di questo cielo su di noi) e ha provveduto (alla nostra salvezza eterna ). Qui si contempla l’arte divina che produce opere così mirabili, e si comprende chiaramente il fine benefico per cui i cieli modellano la terra con i loro influssi. Ma affinché tutti i desideri che sono sorti in te in questo cielo siano interamente appagati, devo procedere ancora oltre (col mio discorso). Tu desideri sapere chi è lo spirito nascosto in questa luce che qui accanto a me risplende con lo stesso scintillio di un raggio di sole in uno specchio d’acqua pura. Ora sappi che là dentro gode la sua pace eterna Raab; e poiché ella è unita alla nostra schiera di spiriti amanti, questa schiera riceve in sommo grado l’impronta della sua luce. Raab fu accolta dal cielo di Venere, in cui termina il cono d’ombra proiettato dalla terra, prima di qualsiasi altra anima redenta dal trionfo di Cristo. Ben fu giusto che Cristo la accogliesse in uno di questi cieli come segno della grande vittoria (sull’inferno) che Egli consegui con la sua crocifissione, perché ella favorì la prima delle imprese gloriose di Giosuè nella Terrasanta, la quale poco torna alla memoria del pontefice. Firenze, la tua città natale, che ( per i suoi vizi) è pianta nata dal seme di Lucifero, colui che per primo si ribellò al suo Creatore e la cui invidia ( verso il genere umano) fu causa di tanto pianto (perché per invidia Lucifero indusse i progenitori al peccato), conia e diffonde il maledetto fiorino che ha messo fuori strada il gregge dei cristiani, poiché ha trasformato i pastori in lupi. Per questo sono lasciati in disparte gli insegnamenti del Vangelo e dei grandi Padri della Chiesa, e si attende solo allo studio delle Decretali, come appare dai margini (annotati e consunti dei libri che le contengono ). Al fiorino e alle Decretali attendono il papa e i cardinali: i loro pensieri non vanno a Nazareth, là dove l’Arcangelo Gabriele diresse il suo volo ( per annunciare a Maria la divina maternità ) . Ma il colle Vaticano e gli altri luoghi insigni di Roma, che furono la tomba dell’esercito dei martiri seguaci di Pietro, saranno presto liberati da questa profanazione ”.

Nessun commento:

Posta un commento